Pianta (ante ampliamento cristiano)
La sua storia inizia con il regno visigoto, nel VII secolo. Fu ricostruita dopo la conquista musulmana nel 999, durante il periodo di massimo splendore del Califfato di Cordova, come recita la fascia epigrafica sulla facciata d'ingresso. Vi fu un ampliamento del XII secolo (1187) quando Alfonso VI, dopo la conquista cristiana, cedette l'edificio ai cavalieri dell'Ordine di San Giovanni. Si costruirono una sezione rettilinea coperta da una volta ribassata in mattoni e una sezione absidale coperta da una volta a botte,. Questa espansione è considerata il più antico esempio documentato di arte mudéjar.